Il sistema (un 3-4-3, ma più precisamente 3-2-2-3) è un modulo di gioco del calcio detto anche WM in quanto la disposizione in campo dei giocatori ripete idealmente la forma di queste due lettere. I successi sportivi dei Gunners e la versatilità del nuovo modulo rispetto ai vecchi schemi determinarono una sua rapida diffusione nelle isole britanniche. Il sistema ideato da Chapman prevedeva diversi radicali cambiamenti rispetto alla piramide (2-3-5) in precedenza usata universalmente. Per la stagione 2017-2018 sulla panchina arancione c’è il ritorno dopo cinque anni di Paolo Indiani, già allenatore della Pistoiese in Serie D; la squadra, che anche stavolta punta ai play-off, disputa un campionato altalenante che vede gli arancioni conquistare ben 33 punti tra le mura amiche (solo 3 in meno rispetto al Livorno vincitore del girone), ottenendo però soltanto una vittoria fuori casa (contro l’Arezzo, alla 3ª giornata di campionato). Nella revisione messa in atto in quell’anno, l’IFAB decise di modificare la regola per favorire un maggior numero di marcature e, in definitiva, lo spettacolo: si passò dal fuorigioco, cosiddetto «a tre uomini» a quello «a due». Si colgono molto aspetti che dal campo per l’affanno e la visione diversa non si possono vedere. Nonostante la regola fosse osservata in maniera alquanto rigida (per es.: 4 per il mediano; 9 per il centravanti; soprattutto l’1 fisso per il portiere), non era raro per un giocatore importante chiedere (ed ottenere) l’assegnazione di un numero «affezionato» diverso da quello che rappresentava il suo ruolo.

Il «Kick and Rush» degli inizi aveva generato la Piramide, da cui era nato il Metodo la cui evoluzione, tuttavia, portò a un impoverimento spettacolare del gioco, con progressiva riduzione del numero di reti. Il dilagare degli attaccanti prodotto da questa regola spinse Chapman a una riflessione: egli ravvisò la necessità di bilanciare gioco difensivo ed offensivo e di rafforzare la difesa. Le squadre più deboli, le cosiddette provinciali, adotteranno il «mezzo-sistema» o «catenaccio» per cercare di limitare i danni, aggiungendo un uomo in più in difesa. 16) Parlami di questa regola tutta italiana per cui a livello giovanile , un allenatore esonerato non puo’ allenare piu’ in nessun altra categoria fino al termine della stagione e che non ti consente di fatto di rientrare fino al prossimo campionato. Occorrerà aspettare la stagione di Serie A 1938-1939 per vedere una nuova squadra giocare col Sistema per tutto il campionato: il Genoa, allenato da William Garbutt. Divenne infatti celebre la locuzione di «centravanti arretrato», per riferirsi al ruolo ricoperto da Nándor Hidegkuti che agiva in posizione centrale, poco alle spalle delle due punte Sándor Kocsis e Ferenc Puskás. Il loro ruolo mutava: da finalizzatori puri diventavano anzitutto dei «suggeritori»: giocatori in grado di formare una cerniera tra il reparto arretrato e quello avanzato; erano cioè gli uomini in grado di effettuare il cosiddetto «ultimo passaggio» all’attaccante lanciato a rete.

UNI EN 748, con sistema di tensionamento rete con pali posteriori verticali e sistema di trasporto su ruote. Per i recipienti e le cisterne destinati al trasporto degli altri gas del 1° e 2°, la pressione di carico non deve superare 20 MPa (200 bar) ad una temperatura riportata a 15 °C. Chapman fu per nove anni (dal 1924 al 1934, anno della sua morte) allenatore dell’Arsenal con cui vinse due titoli inglesi ed una coppa nazionale. Nell’introduzione al documento, il presidente UEFA Aleksander Čeferin commenta: «La relazione mette in evidenza i tanti successi del calcio europeo. Dimostra che proseguono le tendenze positive in merito ai profitti, agli investimenti e alla redditività identificati dal report dello scorso anno. Mette in risalto il buono stato di salute del calcio europeo per club, con 700 squadre di massima divisione che per la prima volta sono complessivamente in attivo. Dunque, non è una sorpresa che l’interesse per il calcio sia sempre più alto in tutto il mondo, come testimoniano i milioni di contatti sui social media e le numerose acquisizioni dei club da parte di investitori esteri». Per rinsaldare la linea dei mediani, passati da tre a due, i due interni (o mezze ali), che nella piramide giocavano in linea con gli altri tre attaccanti, vennero arretrati verso il centrocampo.

Affinché l’attaccante fosse considerato «in gioco», dunque, doveva avere tra sé e la linea di porta almeno due giocatori avversari (uno dei quali era normalmente il portiere), maglie real madrid e non più tre come in precedenza. Il centromediano venne infatti arretrato sulla linea dei difensori. Il calcio stava entrando nella sua età adulta: si passava dalla tattica del kick and run («calcia e corri»: i difensori effettuavano lanci lunghi per servire la folta schiera degli attaccanti che si avventavano sulla palla) a quello che gli inglesi battezzarono carpet football, il «calcio sul tappeto», fondato sul possesso del pallone, sempre giocato rasoterra con numerosi e brevi passaggi ed una manovra costruita con perizia. Adalberto Bortolotti. Strategie per la vittoria. Nel suo albo d’oro lo Spezia può vantare un titolo nazionale, grazie alla vittoria del campionato di guerra 1944 conseguita dai VV.FF. Primo presidente viene eletto Francesco Corio, fra i consiglieri risulta esservi anche Alberto Picco di Ulrico, capitano e primo marcatore della storia aquilotta, caduto eroicamente durante la prima guerra mondiale.

Di più su maglia calcio personalizzata sulla nostra home page.