Dacché le due massime divisioni del campionato italiano di calcio hanno adottato il girone unico, il Trento non è mai riuscito ad accedervi, arrivando al massimo a militare in Serie C1; a livello storico, è comunque per prestigio la prima squadra di calcio della propria provincia e la seconda del Trentino-Alto Adige. Dal 1936 al 1937 per il Trento vi fu un periodo di inattività dovuto a problemi societari e finanziari; si procedette pertanto a rifondare il club recuperando il nome Associazione Calcio Trento che parteciperà alla Prima Divisione e che verrà ammesso in Serie C al termine della stagione di Prima Divisione 1938-1939. L’esperienza in Serie C, però, durò appena un anno per poi retrocedere e ritornare in Prima Divisione. I Montevideo Wanderers cambiarono il colore delle loro maglie in omaggio al club argentino dell’Estudiantes de Buenos Aires come sigillo di amicizia tra le società. A livello demografico il popolamento Carbonia ha avuto un andamento oscillante, legato allo sviluppo produttivo delle attività carbonifere, con rapidi incrementi in pochi anni fino a far diventare la città il terzo comune più popolato della Sardegna (con quasi 60 000 abitanti domiciliati), dopo Cagliari e Sassari, e il primo centro di fondazione autarchica d’Italia per popolazione fino agli anni sessanta.
Queste app sono facili da usare e ideali per chi vuole realizzare una maglia personalizzata per la propria squadra o per divertimento, personalizzando colori, loghi e numeri delle maglie in modo intuitivo. È quindi molto naturale che Nike presenti una maglia home per le partite al Camp Nou del FC Barcellona con questi colori. Stiamo parlando della cosiddetta «maglia ghiacciolo» della Roma (così soprannominata perché ricordava vagamente la fantasia cromatica di un ghiacciolo che andava per la maggiore all’epoca): esibita per la prima volta nel 1978, con quell’alternanza di colori che nella parte superiore della divisa sfumava dal rosso all’arancio al giallo, è entrata di prepotenza nell’immaginario collettivo dei tifosi, non solo romanisti. La chiesa del Carmine è celebre in tutto il mondo per il capolavoro assoluto della Cappella Brancacci, affrescata da Masaccio e Masolino da Panicale, dove per la prima volta si manifestò in pittura un netto distacco dalla scuola tardo gotica, con un linguaggio interamente nuovo: il Rinascimento. Il 28 settembre 1929 il sodalizio fu riorganizzato con la denominazione di Associazione Sportiva Trento e, per richiamarsi all’araldica cittadina, adottò i colori sociali giallo-blu, ma fallì subito. Il 7 settembre seguente supera con esito positivo l’esame di fine corso.
2001-02: 15º in Primera División. 1995-96: 15º in Segunda División. 1994-95: 10º in Segunda División. 1996-97: 10º in Segunda División. 1999-00: 3º in Segunda División. 1986-87: 3º in Tercera División gruppo VI. 1990-91: 2º in Tercera División gruppo VI. 1987-88: 2º in Segunda División B gruppo IV. 1992-93: 13º in Segunda División. 2013-14: 6º in Primera División. Promosso in Primera División. 2012-13: 2º in Segunda División. 1991-92: 2º in Segunda División B gruppo IV. 1988-89: 4º in Segunda División B gruppo IV. 1989-90: 18º in Segunda División B gruppo IV. Retrocesso in Segunda División. 1997-98: 4º in Segunda División. 2000-01: 7º in Primera División. 2006-07: 5º in Primera División. 1998-99: 18º in Primera División. 2011-12: 18º in Primera División. Vi è inoltre il simbolo del leone realizzato in giallo tono su tono, così come la grafica a bande orizzontali di diverso spessore a sfumare dal basso verso l’alto sul fronte e sul retro della maglia.
Nel campionato di Prima Divisione 1934-1935 il Trento disputò un girone di andata memorabile arrivando al primo posto; un calo di rendimento nel girone di ritorno lo fece scalare al terzo posto, impreziosito comunque dalla prestigiosa vittoria casalinga (di fronte a più di cinquemila persone) contro la Fiumana. Il primo terreno di gioco della squadra fu quello dell’ex Piazza d’Armi, poi Piazza Venezia: esso era però sassoso e difficilmente praticabile, sicché qualche anno dopo venne inaugurato lo Stadium in località Briamasco. Nel 1931 si ricrea l’AC Trento col primo doppio derby regionale contro l’A.C. 1997-98 – 17º nel girone C del C.N.D., nuova maglia roma 2025 retrocede in Eccellenza Veneto. Gucci si dissocia «nel modo piu’ assoluto dai contenuti e dalla forma» del servizio di Report mandato in onda il 21 dicembre. In seguito prese un terreno incolto in zona Dergano nell’attuale via Imbonati angolo via Cannero, campo che fu utilizzato dalla U.S. Ponziana passati irregolarmente all’Amatori Ponziana furono squalificati per tutto il 1947 dalla FIGC (cfr.
Per maggiori dettagli su maglia napoli 2025/26 visitate il nostro sito.