Cronistoria dell’Associazione Calcio Legnano S.S.D. Qui di seguito sono riportati i simboli del Calcio Foggia 1920, società calcistica italiana con sede a Foggia. Il rinvio della prima giornata, in calendario per il 31 agosto e 1º settembre 2002, è stato disposto in seguito al mancato raggiungimento di un accordo sui diritti televisivi tra società e Lega Calcio; cfr. Nella biblioteca dove è avvenuto il delitto, i nostri scoprono l’esistenza di un passaggio segreto che forse è stato utilizzato proprio dall’assassino per cogliere di sorpresa la sua vittima. I nostri scoprono che una giovane restauratrice che conosceva la vittima ha rubato un’importante edizione di un Vangelo; la ragazza viene arrestata perché si ritiene che sia stata sorpresa dal professore mentre rubava e lo abbia voluto eliminare perché era un testimone scomodo. Il custode si allontana, e qualcuno spinge violentemente il professore giù dal piano della biblioteca, maglia di calcio uccidendolo. È tarda sera, e un professore si trova nella biblioteca di una basilica di Città del Vaticano. Prima di morire a causa di un grave incidente, la madre ha chiesto, tramite il testamento, che sua figlia fosse affidata a don Matteo; ma ora il sacerdote è in Vaticano.
La piccola viene affidata temporaneamente al sindaco Laura Respighi, e dichiara di essere la figlia di don Matteo: in realtà la madre di Camilla era in missione umanitaria insieme a don Matteo, che fu padrino di battesimo della bambina. Don Matteo, che conosce il padre della vittima, parlando con lui afferma che non ha nessun senso discriminare gli Ebrei, sia per il fatto che l’ebraismo è stato un indispensabile presupposto per la nascita del cristianesimo e sia perché tutti gli esseri umani sono eguali davanti a Dio, a prescindere dalla razza e dalla fede. Tu non l’hai conosciuto tuo padre? Nerino nota sia la ferita al braccio e sia il fatto che suo padre è sempre nervoso e preoccupato e frequenta cattive compagnie: il ragazzo crede che Vanni abbia ricominciato a delinquere. Nota. L’episodio è incentrato su Nerino, il ragazzino che è stato co-protagonista nelle prime tre stagioni della serie, e su suo padre Vanni Bertolacci, che era stato presente in due episodi della prima stagione. Tra le caratteristiche che fecero grande il gioco d’attacco di quella Danimarca, ribattezzata dai suoi entusiasti tifosi «Danish Dyanamite» (dinamite danese), vi fu un eccezionale dinamismo, lo spirito di gruppo e l’eccezionale cambio di passo nel dribbling di giocatori come Arnesen, Elkjær, Laudrup e i due Olsen, in grado di creare continuamente superiorità numerica.
Corrado Delunas, La grande storia del Cagliari (1), Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2015, pp. Furono i primi professionisti veri e propri nella storia del calcio nazionale, al contrario dei loro predecessori, che avevano continuato ad interpretare la disciplina con una mentalità amatoriale. Accanto al cadavere sono stati ritrovati dei granelli di un rosario e un registratore rotto. Il sagrestano si avvicina e vede il cadavere del giornalista che avrebbe potuto vincere le elezioni. A Gubbio si stanno per svolgere le elezioni comunali e il partito favorito è una lista civica ambientalista che propone come candidato sindaco un giovane giornalista, figlio di un cittadino eugubino di religione ebraica. La lista civica ecologista decide di presentare un nuovo candidato alla carica di Sindaco: si tratta della dottoressa Laura Respighi, una convinta ambientalista e animalista che vive da alcuni anni all’estero per lavoro. Vanni, che grazie all’assistente sociale ha già trovato un piccolo appartamento in affitto e un lavoro come guardiano del museo comunale, accetta di infiltrarsi. Il livello della Ruch era però nettamente inferiore rispetto a quello della Start all’esordio giocato allo Stadio della Repubblica il 7 giugno 1942, la squadra di Ščvecov venne sconfitta 7-2. Sentendosi umiliato, Ščvecov chiese l’espulsione della Start dal torneo ma grazie alla posizione e al carisma di Kordik, fu deciso dalle autorità che la Start avrebbe giocato le partite successive nello Stadio Zenit, uno stadio più piccolo e di periferia.
Il giovane entra in sostituzione del brigadiere Ghisoni, senza che però sia specificato il motivo per il quale Ghisoni non presta più servizio nella caserma di Gubbio. L’operazione deve però rimanere segreta, e il capitano Anceschi riceve l’ordine di non parlarne con nessuno dei membri della caserma di Gubbio, nemmeno con il maresciallo Cecchini, che rivelerebbe subito la cosa a don Matteo. Il prete accetta ma chiede che ad aiutarlo ci siano il capitano Anceschi e il maresciallo Cecchini, che sono i carabinieri con i quali ha risolto molti casi a Gubbio. Il rapinatore, innervosito dalle grida di Natalina, spara al capitano Anceschi e lo ferisce in maniera gravissima; poi scappa via. In origine il nome dell’impianto era «Stadio Littorio», nome molto usato nel periodo del fascismo, cambiato poi alla fine della guerra nell’attuale «Stadio comunale». Lanciano. Quella con la Cavese è una rivalità molto sentita, sin dagli anni settanta. Nel frattempo, il capitano Anceschi naviga su internet con il nickname «Barone rosso», e conosce in chat una donna che si fa chiamare «Cenerentola»: tra i due nasce un legame molto intenso, maglie da calcio shop anche se virtuale.