Un’altra strategia efficace è quella di creare contenuti correlati al calcio che possano interessare i tifosi. Negli ultimi anni, il calcio femminile ha sperimentato un vero e proprio boom. Negli anni 2000 la Roma è giunta sei volte seconda in campionato, e sotto la guida di Luciano Spalletti ha vinto due Coppe Italia consecutive (2006-2007 e 2007-2008), entrambe in finale contro l’Inter, e la Supercoppa italiana 2007, sempre contro i Nerazzurri. Nella battaglia che passa tra loro, si accennano le guerre passate; e negli amori che succedono tra amendue, si dinota il maritaggio seguito tra questa Corona e quella. In seguito i due personaggi vengono ridistribuiti in nuove versioni: i medesimi personaggi vengono commercializzati in una versione «economica» che presenta abbigliamenti e accessori più spartani e, nella sola serie Karl May, Old Shatterhand viene provvisto di una nuova testa con capelli «veri». In seguito Dino Viola affidò la panchina nuovamente a un allenatore svedese, Sven-Göran Eriksson, maglie calcio economiche che nella stagione 1985-1986 vinse la sesta Coppa Italia della storia giallorossa battendo in finale la Sampdoria.

Vince la Coppa Italia (9º titolo). 1971-1972 – Vince la Coppa Anglo-Italiana (1º titolo). 1931-1932 – Semifinale di Coppa dell’Europa Centrale (1ª partecipazione). 1969-1970 – Semifinale di Coppa delle Coppe (1ª partecipazione). 2012-2013 – Finale di Coppa Italia. Liedholm ottenne immediatamente buoni risultati, vincendo due Coppe Italia consecutive dove superò, in entrambe le finali, il Torino ai tiri di rigore. Europa League, da cui esce sconfitta ai tiri di rigore. Nonostante il vantaggio di giocare in casa, la squadra non riuscì a imporsi sul Liverpool: dopo i tempi supplementari chiusi sul punteggio di 1-1, la Lupa perse il trofeo ai tiri di rigore a causa degli errori dal dischetto di Bruno Conti e Francesco Graziani che portarono il punteggio sul 4-2 per la compagine inglese. Nella stagione 1960-1961 i Giallorossi conquistarono la Coppa delle Fiere, imponendosi nella doppia finale contro il Birmingham City: dopo aver pareggiato 2-2 in trasferta, la Lupa vinse allo stadio Olimpico per 2-0, diventando il primo club capitolino ad alzare un trofeo internazionale. 1970-1971 – Vince il Trofeo Nazionale di Lega Armando Picchi (1º titolo). 2021-2022 – Vince l’Europa Conference League (1º titolo). 1963-1964 – Vince la Coppa Italia (1º titolo). Vieri ha chiesto un risarcimento di 12 milioni di euro a Telecom Italia e di 9 250 000 euro all’Inter.

1980-1981 – Vince la Coppa Italia (4º titolo). 1982-1983 – Campione d’Italia (2º titolo). 2000-2001 – Campione d’Italia (3º titolo). Vince la Coppa Città di Roma (1º titolo). Lo stesso argomento in dettaglio: Cronistoria dell’Associazione Sportiva Roma. Lo stesso argomento in dettaglio: Stadio Domenico Francioni. Il primo impianto sportivo utilizzato dalla Roma è stato il Motovelodromo Appio, già impiegato in precedenza dall’Audace Roma; è stato adoperato per la sola stagione 1927-1928, mentre in quella successiva i Capitolini hanno usato lo stadio Nazionale del Partito Nazionale Fascista. Dalla cima della chiesa, il Freak di Crystal Cove borbotta un inquietante poema minaccioso sul maleficio di Crystal Cove. I pantaloncini, originariamente bianchi, sono stati sostituiti da una controparte nera dal 1951 al 1954, tornando nuovamente candidi fino al 1981, quando hanno assunto lo stesso colore della maglia; dal campionato 1998-1999 sono tornati al colore originario, tonalità che hanno mantenuto fino alla prima metà degli anni 2010, dopo i quali la colorazione variava in base all’annata. Sul finire della prima metà degli anni 1970 a rendere ancora più difficoltosa l’attività del club interviene l’onerosa situazione debitoria, che contribuisce allo scarso rendimento del Verbania nella stagione 1973-1974, ove inanella la seconda retrocessione di fila.

A fine decennio il club venne rilevato da Dino Viola, che lo trasformò completamente a livello tecnico, affidando poi la guida tecnica allo svedese Nils Liedholm. A ciò seguì la vittoria del secondo scudetto della storia romanista, avvenuta nella stagione 1982-1983, sempre sotto la supervisione tecnica di Liedholm: il titolo venne conquistato l’8 maggio 1983 allo stadio Luigi Ferraris dopo un pareggio con il Genoa. Per la prima stagione in un campionato professionistico la squadra torna a chiamarsi A.C. Chievo, e passa a disputare le gare interne allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona. Seguirono diversi campionati di B: di rilievo la stagione 1956-57, in cui il Catania sfiorò nuovamente la promozione perdendola solo all’ultima giornata. La Roma, ribattezzata per tali motivi «Rometta», oscillò costantemente in posizioni di media classifica, fatta eccezione per i campionati 1974-1975, quando si classificò al terzo posto, e 1978-1979, quando ottenne la salvezza solo alla penultima giornata.

Di più su maglie calcio a poco prezzo affidabile sulla nostra home page.